• Nuovo
Iscrizione Mackerel SuperCup 18...

Iscrizione Mackerel SuperCup 18 Giugno 2023

NON SONO VALIDI BUONI SCONTO

inviare via email a info@paradisopescatore.it :

- nome e cognome

- numero di telefono

Disponibile
80,00 €

GARA180623

Descrizione

I negozi Il Paradiso del Pescatore organizzano la prima edizione del trofeo Mackerel Supercup in collaborazione con la motonave Andrea Doria di Porto Garibaldi (FE).

Il torneo di pesca allo sgombro si articolerà in 2 prove con massimo 40 partecipanti dalle quali saranno selezionati 20 pescatori ognuna che disputeranno la prova finale premiazione speciale.

Le prove e la finale si terranno nelle acque di Porto Garibaldi nelle date:

18 Giugno 2023 (1° Prova)

In palio 1000 euro in attrezzature Lineaeffe e omaggi per tutti.

2 Luglio 2023 (2° Prova)

In palio 1000 euro in attrezzature Lineaeffe e omaggi per tutti.

6 Agosto 2023 FINALE

In palio 1000 euro in attrezzature Lineaeffe e per i primi 3 assoluti:

1° Classificato: 1 Apple iPhone 14

2° Classificato: 1 Samsung S22

3° Classificato: 1 Notebook da 15”.

La quota di partecipazione è di € 80,00 a persona e comprende:

• uscita in motonave

• pranzo con primo, fritto misto di pesce con patate, acqua, vino, pane, ciambella caffè e digestivo

• esche, ghiaccio e pasture per la sessione di gara

Le iscrizioni si chiuderanno 2 giorni prima dello svolgimento di ogni prova; in caso di maltempo la data verrà spostata e ne verrà tempestivamente indicata una nuova.

Le iscrizioni potranno inoltre essere effettuate Online o direttamente presso i punti vendita Il Paradiso del Pescatore di:

• Ferrara - Via Monteverdi, 40 - Tel. 0532 92393

• Comacchio / P.to Garibaldi (FE) - Via Ortovecchio, 6 - Tel. 0533 328948

• San Pietro in Casale (BO) - Via Massumatico, 3785 - Tel. 051 6661307

• Anzola Emilia (BO) - Via delle Querce, 1 - Loc. Ponte Samoggia - Tel. 051 739777

• San Lazzaro di Savena (BO) - Via Emilia, 1 - Tel. 051 6272824

REGOLAMENTO PROVE DI QUALIFICAZIONE DEL TORNEO MACKEREL SUPERCUP  2023 - 1° EDIZIONE:

È  consentito pescare con montatura ad uno o più ami

È  consentito l’uso sia di esche naturali che artificiali

È  consentito l’uso di una sola canna in pesca; si potranno avere a disposizione altre canne già armate ma senza esca nella propria postazione.

Verrà attribuito un punto per ogni pesce catturato (che siano sgombri, sugarelli, occhioni, etc.).

In caso di pari merito si procederà alla pesatura del pescato. 

I pesci catturati andranno inseriti nel proprio secchio o ghiacciaia che dovrà essere mostrato ed identificato dai giudici prima dell’inizio.

• Al fine di porre i partecipanti nelle stesse condizioni di pesca, le imbarcazioni saranno idealmente divise in quattro parti. Tale divisione permetterà, con idonea rotazione,        l’effettuazione dell’azione di pesca da parte di ogni pescatore su tutti i lati dell’imbarcazione. I turni saranno di sessanta minuti ciascuno con breve intervallo per l’effettuazione. del cambio di postazione.

Svolgimento:

Ritrovo ore 7:00

Sorteggio postazioni, partenza e inizio gara

Pausa pranzo

Ripresa della gara

Termine della gara

Rientro ore 16:00

Premiazione dei vincitori e designazione dei finalisti

• Eventuali dettagli aggiuntivi saranno resi noti sui canali ufficiali di Lineaeffe S.p.a e dei negozi Il Paradiso del Pescatore

PREMIAZIONE

In rapporto alla classifica verranno aggiudicati e consegnati i premi previsti. I primi 20 classificati di ogni prova accederanno alla finale.

Nel caso in cui durante la gara non venga effettuata nessuna cattura la premiazione verrà fatta a sorteggio che sarà valido anche per la qualificazione alla finale.

Accettando il presente regolamento si acconsente alla ripresa e al successivo utilizzo di immagini della giornata su canali TV, Social Network e siti Internet collegati all’attività promozionale di Lineaeffe S.p.a, Holding Ferrari s.r.l e dei propri partner.

Con riferimento alle immagini (foto e video) scattate e/o riprese dagli incaricati a tale servizio, in occasione della gara Mackerel Supercup con la presente: 

SI AUTORIZZA

a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli art. 10 e 320 cod. civ. e degli art. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sui canali social di Lineaeffe S.p.a e Holding Ferrari s.r.l, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici della Società e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale. La presente liberatoria/autorizzazione potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via posta comune o e-mail a Lineaeffe spa Via Massumatico, 3689 – 40018 San Pietro in Casale – info@lineaeffe.it

INFORMATIVA PRIVACY

Informativa ai sensi del GDPR 679/2016. Si informa che il trattamento dei dati personali conferiti con la presente liberatoria saranno trattati con modalità cartacee e telematiche nel rispetto della vigente normativa e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza; in tale ottica i dati forniti, ivi incluso il ritratto contenuto nelle fotografie/video suindicati, verranno utilizzati per le finalità strettamente connesse e strumentali alle attività come indicate nella su estesa liberatoria. Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali è facoltativo. In qualsiasi momento è possibile esercitare tutti i diritti previsti dalla vigente normativa, in particolare la cancellazione, la rettifica o l’integrazione dei dati personale. Tali diritti potranno essere esercitati inviando comunicazione scritta a Lineaeffe spa Via Massumatico ,3689 – 40018 San Pietro in Casale – info@lineaeffe.it

RECLAMI E RESPONSABILITA’

Eventuali scorrettezze da parte di altri concorrenti dovranno essere segnalate immediatamente ai giudici per prendere tempestivi provvedimenti.

Eventuali reclami a fine gara devono essere presentati in forma scritta al Direttore del raduno, debitamente motivati; successivamente saranno decisi seduta stante assieme ai giudici, dopo aver esperito la necessaria fase istruttoria. L’organizzazione non è responsabile di danni a cose o persone provocate durante lo svolgimento dell’evento.